vietnam DEL SUD – cambogia – laos
SAIGON - DELTA DEL MEKONG - PHNOM PENH - ANGKOR - SIEM REAP - LUANG PRABANG - VIENTIANE

vietnam DEL SUD – cambogia – laos
da 2100€ a persona
per 15 giorni



SISTEMAZIONE:
Hotel 4 Stelle
PROGRAMMA
Arrivo all’aeroporto internazionale di Saigon incontro guida e autista privati poi trasferimento in hotel a centro . Check in hotel e giornata libera
Dopo colazione in hotel, visitiama il tunnel di Cu chi. Questi tunnel hanno avuto un ruolo strategico fondamentale nel mantenere la guerra di sfinimento contro gli Stati Uniti. Ritorno a Saigon e strada diretta per Can Tho, check in hotel. Pernottamento a Can Tho
Dopo la prima colazione in hotel, appuntamento nella reception e partenza per le visite del celebre mercato di Cai Rang, il momento migliore per la visita nel primo mattino. E' di fatti questa l'ora più' importante per le contrattazioni e che nessun commerciante vuole perdere. Le giunche si distribuiscono in ordine sparso ed irregolare occupando più' di un chilometro del corso del trafficato fiume "Can Tho", uno dei principali affluenti del Hau. Lo si attraverserà' tra i suoi odori ed i suoi colori prima di riprendere il viaggio che ci portera' ancora più' a ovest, fino a giungere dove tutto ha avuto inizio: in un luogo oggi chiamato Oc-Eo e sperduto tra i campi di riso della remota provincia di Long Xuyen, sorgevano fin dall'inizio del primo millennio le torri ed i palazzi della capitale del regno di Funan della quale rimangono oggi solo poche vestigia. Il canale Vinh Te ed il confine con la Cambogia saranno ancora più' vicini quando entreremo nella provincia di An Giang, la più' occidentale del Delta. Qui non si coltiva la frutta. I locali sono infatti specializzati nell'allevamento del pesce. A pochi chilometri dal confine ci si imbatte in un luogo dalla bellezza paesaggistica ineguagliabile: si tratta della riserva naturale di Tra Su, una gigantesca palude ricoperta da una fitta ed impenetrabile foresta di Cajuput. Tra questi alberi vivono circa 70 specie di grandi uccelli acquatici tra i quali le rare Cicogne Dipinte (Mycteria leucocephala) e la stupenda Aninga Orientale (Anhinga Melanogaster), dotata di un collo esile e lunghissimo. Entrambe le specie sono a rischio di estinzione e Tra Su e' uno dei pochi luoghi dove possono ancora essere facilmente avvistate. Dovremo procedere immobili e silenziosi, a bordo di piccole barche a remi. Il momento migliore per gli avvistamenti e' nel tardo pomeriggio, poco prima dell'imbrunire. E' questa infatti l'ultima tappa di giornata prima di giungere a Chau Doc, capoluogo di provincia, dove il canale Vinh Te incontra il fiume Hau, a pochi passi dalla Cambogia. Rientro in hotel per il pernottamento a Chau Doc.
Colazione in hotel poi trasferimento al molo per prendere speedboat Hang Chau a Phnom Penh. Arrivati a Phnom Penh un nostro incaricato vi accompagnerà in hotel. Resto della giornata libero per esplorare la capitale.
Dopo la prima colazione giornata libera a scoperta della città.
Dopo la prima colazione in hotel appuntamento nella reception, per la partenza in direzione nord lungo la strada statale n.6 che costeggia ad oriente il grande lago naturale del Tonle Sap. Il verde ed incontaminato paesaggio rurale è il copioso ed incontrastato dominatore della giornata fino a giungere alla città capoluogo di Kompong Thom dopo circa tre ore di viaggio. Da qui si intraprenderà una deviazione di circa 30 km che si allunga verso l’aperta campagna, questo aspro ed impervio percorso ci potra' però offrire una delle attrattive più peculiari della Cambogia di oggi. Collega infatti tra loro alcuni remoti villaggi rurali con esotiche e pittoresche case di legno, abitate dalla semplice ed ospitale gente comune delle campagne. Presto si giungerà al sito archeologico oggi noto con il nome di Sambor Prei Khuk e coincidente con la antichissima città pre-Angkoriana di Ishanapura. La visita avverrà camminando lungo un percorso di circa 2km per ammirare le rovine pre-angkoriane risalenti al VII e VIII secolo. Durante l’ultimo tratto di trasferimento che porta a Siem Reap si effettuerà un’altra importante tappa per ammirare i ponti edificati alla fine del XII secolo dal grande Re Jayavarman VII che intraprese la costruzione di una fitta rete stradale per collegare le varie province dell’Impero. Arrivo a Siem Reap previsto nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel resto della giornata libera.
Dopo la prima colazione in hotel, appuntamento nella reception per la partenza di una nuova giornata di visite ad Angkor. Il protagonista di oggi sarà Jayavarman VII, il più celebre e decantato dei Re sotto il comando del quale, tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo. La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”, contornato da file di Dei e Demoni che sorreggono serpenti “Naga”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi realizzati su cinque registri sovrapposti. Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova invece il Tempio di Stato del grande Re Jayavarman VII, il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra. Uscendo dall'Angkor Thom attraverso la porta orientale del "Victory Gate" si incontrerà in rapida successione una serie di costruzioni di estremo interesse tra cui due piccoli templi “in piano” in stile Angkor Wat, simili tra loro e di immensa bellezza: il Thommanon ed il Chao Sai Tewoda, quindi le mastodontiche rovine del “tempio montagna” oggi noto con il nome di Ta Keo, mai terminato dai suoi antichi costruttori (la visita di questo tempio non e' prevista. verra' ammirato dall'esterno). A seguire Il Ta Phrom dove ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria. Nel pomeriggio si visiterà il secondo, colossale, monastero: Nagarajayasri, la “fortunata città che porta la vittoria” oggi il complesso è noto come Preah Khan e la sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, del grande bacino artificiale Jayatataka al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, resto della giornata libera.
Dopo la prima colazione in hotel appuntamento nella reception, per la partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il cosiddetto “Grand Tour” di Angkor. Prima tappa al PrasatKravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro. Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka. Al centro dell’East-Baray, su una collina artificiale appositamente predisposta si trovano le sontuose rovine del tempio Shivaista Rajendraesvara (oggi noto come East-Mebon). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni. Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati, Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Il nome originario di questo puro capolavoro d’arte Banteay Srei, la “cittadella delle donne”. DOpo il pranzo in un ristorante locale, ll resto del pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il mitico Angkor Wat. Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo. Al termine delle visite, rientro in hotel resto della giornata libera.
Dopo la prima colazione in hotel, appuntamento nella reception dell'hotel e partenza per raggiungere il sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. Oggi questo luogo è noto come Rolous si potranno ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pranzo in ristorante locale e a seguire l'escursione in barca sul Lago Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge espande a dismisura le sue dimensioni irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago si possono ammirare diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti ad etnie minoritarie di diversa origine, che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume. Al termine delle visite rientro in hotel.
Dopo colazione mattinata libera fino al transfer all’aeroporto in coincidenza con il vostro volo per Luang Prabang. All’arrivo all’aeroporto, la guida locale vi accompagnerà dall’aeroporto al vostro hotel. Fate il check-in e serata libera.
Dopo la colazione, inizierete la esplorazione della città di Luang Prabang. Visiterete il mercato ortofrutticolo e l'ex Palazzo di Re’ nella città di Luang Prabang nella cittadina del patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO di Luang Prabang per conoscere meglio la vita degli abitanti e la storia del paese. Forse Luang Prabang è la città tradizionale pìu conservata nel sud-est asiatico.La tranquillità e il fascino di questa città con i suoi splendidi paesaggi naturali e i suoi monumenti culturali, come il Wat Xieng Thong, ne fanno uno dei posti più incantevoli da visitare in Laos. Prendete una barca mattutina lungo il fiume di Mekong in circa due ore dal centro di Luang Prabang e scoprite le numerose immagini del Buddha alla grotta di Pak Ou. Pak Ou (bocca dell'Ouriver), Tham Ting (grotta inferiore) e ThamTheung (grotta superiore) sono le grotte che si affacciano il fiume di Mekong. Sono un gruppo di caverne sul lato destro del fiume di Mekong, quindi è soltanto a due passi dalle grotte del villaggio di Ban Xang Hai. Ci fermate per conoscere LauLao (Lao whisky) e LauHai (vino Lao) prima di continuare a proseguire lungo il fiume di Mekong fino a Luang Prabang. Al ritorno, visiterete l'impressionante stupa di Wat Visoun e il santuario di Wat Aham. Nel tardo pomeriggio, siete pronti per il tramonto, salite sulla cima della montagna di Phou Si per una piacevole esplorazione dello stupa sacro e dorato. Da questa vista mozzafiato, godete la splendida vista del tramonto sulla città e sul fiume di Mekong. Poi poetete visitare il mercato notturno di Luang Prabang da soli e trovate molti prodotti carini fatto a mano dalle tribù che vivono intorno a Luang Prabang.
Svegliandovi presto potrete vedere il rituale mattutino dei monaci con le loro nere ciotole che vengono offerte degli abitanti locali, incluso il riso appiccicoso. Poi dopo la colazione presso il vostro hotel, partenza per le cascate di Kuang Sy, una splendida cascata turchese molto famosa del Laos. Lungo la strada, attraverserete campi di riso e splendidi piccoli villaggi disseminati. Fermate in alcuni villaggi prima di rilassarvi alla cascata. Fate una nuotata fresca per rinfrescarvi in molti bacini. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Luang Prabang per il volo per Vientiane. All’arrivo, incontro della guida e dell’autista, poi trasferimento al vostro hotel per il check-in. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Vientiane.
Tutta la giornata è dedicata alla esplorazione di Vientiane – l'affascinante capitale del Laos, una delle classiche città dell’Indocina che esprimono l’immagini esotiche, con il suo intrigante combinato tra lo stile di Laos, Tailandia, Cina, Vietnam, Francia, America e vecchia Russia. Avrete la possibilità di visitare i siti pìu famosi a Vientiane: il Museo Nazionale, Wat Sisaket – il tempio più antico della città con migliaia di immagini in argento ed in porcellana nel complesso del tempio che vi offrirà uno sguardo panoramico del Vientiane nel passato. Poi la vostra prossima tappa sarà Haw Phra Kaeo. Si trata di una tempio molto bello sia all'interno che all'esterno, fu costruito per ospitare la statua del famoso Buddha di Emerald in cortili pieni degli alberi di frangipane. Poi fate la visita a Pha That Luang, il gigantesco stupa dorato è il famoso sito da non perdere. Poi andrete a l'Arc de Triomphe di Laos, Patuxai. L'arco massiccio ha un bellissimo soffitto a mosaico e quando salite alla cima, potete vedere per miglia intorno a Vientiane. Nel pomeriggio farete una visita del famoso Parco di Buddha, situato a 25 km dalla città. Il parco ospita oltre 200 statue di Buddha e personaggi dell'induismo realizzati in cemento, in particolare l'enorme statua buddista di 40 metri di lunghezza che gli appoggia il braccio. Inoltre, ci sono molte altre statue in forme di esseri umani, divinità, animali e Lucifero. I visitatori possono entrare negli enormi monumenti a forma di zucca attraverso il monte di un mostro alto 3 metri. Puoi anche visitare tutti i piani che simboleggiano Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Tutta la giornata è dedicata alla esplorazione di Vientiane – l'affascinante capitale del Laos, una delle classiche città dell’Indocina che esprimono l’immagini esotiche, con il suo intrigante combinato tra lo stile di Laos, Tailandia, Cina, Vietnam, Francia, America e vecchia Russia. Avrete la possibilità di visitare i siti pìu famosi a Vientiane: il Museo Nazionale, Wat Sisaket – il tempio più antico della città con migliaia di immagini in argento ed in porcellana nel complesso del tempio che vi offrirà uno sguardo panoramico del Vientiane nel passato. Poi la vostra prossima tappa sarà Haw Phra Kaeo. Si trata di una tempio molto bello sia all'interno che all'esterno, fu costruito per ospitare la statua del famoso Buddha di Emerald in cortili pieni degli alberi di frangipane. Poi fate la visita a Pha That Luang, il gigantesco stupa dorato è il famoso sito da non perdere. Poi andrete a l'Arc de Triomphe di Laos, Patuxai. L'arco massiccio ha un bellissimo soffitto a mosaico e quando salite alla cima, potete vedere per miglia intorno a Vientiane. Nel pomeriggio farete una visita del famoso Parco di Buddha, situato a 25 km dalla città. Il parco ospita oltre 200 statue di Buddha e personaggi dell'induismo realizzati in cemento, in particolare l'enorme statua buddista di 40 metri di lunghezza che gli appoggia il braccio. Inoltre, ci sono molte altre statue in forme di esseri umani, divinità, animali e Lucifero. I visitatori possono entrare negli enormi monumenti a forma di zucca attraverso il monte di un mostro alto 3 metri. Puoi anche visitare tutti i piani che simboleggiano Inferno, Purgatorio e Paradiso.
I voli internazionali
I pasti non menzionati sopra
Le bevande e spese personali
Le mance
Early check-in / Late check-out negli hotel
Tutto quello non espressamente indicato sopra
Polizza assicurativa di viaggio